Negli ultimi anni è sempre più nota la parole “specialty coffee”, i così detti caffè speciali, ma cos’è che li contraddistingue?

Glie specialty coffee non hanno niente a che vedere con il caffè che troviamo al supermercato in quanto hanno delle particolarità e delle specifiche ben definite che NON troviamo facilmente.

Gli Specialty Coffee infatti sono tracciabili fino a colui che lo coltiva e vengono lavorati in maniera molto accurata dopo il raccolto.

Esistono dei parametri fondamentali che lo rappresentano e sono delineate dalla SCA – Specialty Coffee Association l’organizzazione composta da membri che rappresenta migliaia di professionisti del caffè, produttori e baristi in tutto il mondo.

Ma la differenza fondamentale con i caffè abituali è eclatante nel momento dell’assaggio. La loro natura li rende molto più complessi e ricchi di aromi da renderli assolutamente riconoscibili al gusto anche dai palati meno esperti.

Per rendere più pratico e semplice il confronto tra le diverse origini, la Specialty Coffee Association (SCA) utilizza una procedura di assaggio che attribuisce a ciascun lotto un punteggio che varia in una scala di valutazione da 50 a 100.

Ed è qui che si riconosce un vero Specialty Coffee in quanto solo i caffè con una valutazione superiore o uguale a 80 punti vengono definiti caffè speciali.

Più alto è il punteggio, maggiore è il premio per il coltivatore di caffè.